"Occhi che hanno visto": in mostra sguardi dalla Resistenza
Da venerdì 3 marzo Forlimpopoli ospita, nelle sale del Museo archeologico “Tobia Aldini”, la mostra fotografica "Occhi che hanno visto" nata dal progetto che l’ANPI Provinciale di Forlì-Cesena ha realizzato per custodire la memoria della resistenza femminile nel territorio della Provincia di Forlì.
Un’occasione per non dimenticare, per ringraziare e festeggiare, in prossimità dell’8 marzo Giornata internazionale della Donna, quelle giovani ragazze del 1944 che sono ancora fra noi.
La mostra è visitabile fino al 2 giugno, durante gli orari di apertura del museo.
Inaugurazione: venerdì 2 marzo ore 20:30.
Clicca per maggiori informazioni sulla mostra "Occhi che hanno visto"
Le proposte didattiche di RavennAntica per il 2017
La Sezione Didattica di RavennAntica, anche per l'A.S. 2016/2017, propone tanti percorsi, visite guidate e laboratori adatti a tutte le età, per conoscere meglio il MAF e la storia del territorio.
Clicca per le proposte scuola del MAF – RavennAntica 2017
Info e prenotazioni:
MAF Museo Archeologico di Forlimpopoli Piazza A. Fratti, 5 – tel. 0543 748071 (venerdì 9 -13, sabato e domenica 10 -13/ 15.30 -18.30) didattica@maforlimpopoli.it
I progetti rivolti agli insegnanti comprendono anche l’Antico Porto di Classe, uno dei più importanti scali portuali del mondo romano e bizantino e i progetti didattici realizzati in città e nel territorio di Ravenna.
Clicca per le proposte scuola all'Antico Porto 2017
|
|